Blog
Pagine escluse dai motori di ricerca e come risolvere il problemaPagine escluse dai motori di ricerca e come risolvere il problema">

Pagine escluse dai motori di ricerca e come risolvere il problema

Alexandra Blake, Key-g.com
da 
Alexandra Blake, Key-g.com
6 minuti di lettura
SEO
Marzo 26, 2025

Principali motivi e soluzioni efficaci per le pagine escluse dai motori di ricerca

Introduzione

Avere pagine escluse dall'indicizzazione dei motori di ricerca è uno dei problemi più urgenti che i proprietari di siti web e gli specialisti SEO devono affrontare regolarmente. Se una pagina web non viene indicizzata da motori di ricerca come Google e Yandex, diventa effettivamente invisibile ai potenziali visitatori. Comprendere perché le pagine vengono escluse, come diagnosticare efficacemente questi problemi e conoscere le soluzioni a questi problemi comuni può migliorare significativamente la visibilità, il traffico e il successo complessivo del tuo sito web.

In questo articolo completo, discuteremo i motivi più comuni per cui le pagine vengono escluse dagli indici dei motori di ricerca, spiegheremo come identificare accuratamente questi problemi e forniremo soluzioni chiare e attuabili per affrontare e risolvere rapidamente questi problemi.

Comprensione dell'esclusione di pagine: cosa significa?

L'esclusione di pagine dai motori di ricerca significa semplicemente che le pagine non compaiono nei risultati di ricerca perché i motori di ricerca non le stanno indicizzando. Quando un motore di ricerca esclude una pagina, è a causa di problemi tecnici o relativi al contenuto oppure per sanzioni deliberate dovute a violazioni delle linee guida di ricerca.

Comprendere e affrontare correttamente queste ragioni è fondamentale per mantenere la salute SEO del tuo sito. Approfondiamo le ragioni più comuni per cui ciò accade.

Come verificare se le tue pagine sono escluse dai motori di ricerca

Prima di discutere le ragioni e le soluzioni, delineiamo brevemente come puoi verificare lo stato di indicizzazione delle tue pagine web sia in Google che in Yandex.

Verifica dell'indicizzazione in Google Search Console:

  • Accedi a Google Search Console.
  • Vai allo strumento di controllo URL.
  • Inserisci l'URL che desideri controllare.
  • Clicca su "Ispeziona URL" per visualizzare chiaramente lo stato di indicizzazione.

Se la pagina non è indicizzata, Google Search Console indicherà chiaramente il motivo.

Controllo dell'indicizzazione in Yandex Webmaster:

  • Accedi a Yandex Webmaster.
  • Naviga su “Indexing” → “URL Status”.
  • Inserisci l'URL specifico e ottieni i dettagli istantanei sullo stato di indicizzazione.

In alternativa, utilizza gli operatori di ricerca come site:yourdomain.com/page direttamente nelle caselle di ricerca di Google o Yandex. Se il tuo URL non appare, la tua pagina è esclusa dall'indicizzazione.

Motivi comuni per cui le pagine vengono escluse dai motori di ricerca e come risolverli

1. Problemi di reindirizzamento (Reindirizzamenti 301)

Problema:
Una delle ragioni principali per l'esclusione di una pagina è l'uso scorretto o eccessivo di reindirizzamenti. Sebbene i reindirizzamenti siano utili, i reindirizzamenti persistenti e obsoleti spesso portano a complicazioni nell'indicizzazione.

Soluzione:

  • Controlla ed elimina regolarmente i reindirizzamenti 301 non necessari, soprattutto dopo che è trascorso un tempo sufficiente.
  • Utilizza strumenti SEO come Screaming Frog o Ahrefs per identificare reindirizzamenti ridondanti.
  • Assicurati sempre che i reindirizzamenti portino direttamente a pagine pertinenti con tag canonical appropriati.

2. Errori 404 – Pagine "Non trovata"

Problema:
Le pagine che restituiscono un codice di stato 404 (Pagina non trovata) vengono solitamente escluse dall'indicizzazione.

Soluzione:

  • Scansiona regolarmente il tuo sito alla ricerca di link non funzionanti utilizzando strumenti come Google Search Console, Yandex Webmaster o Ahrefs.
  • Reindirizza le pagine danneggiate verso contenuti esistenti pertinenti o implementa pagine 404 personalizzate appropriate con una navigazione chiara.
  • Assicurarsi che le strutture di collegamento interno siano costantemente monitorate e corrette.

3. Regole di indicizzazione errate (robots.txt & meta robots)

Problema:
I file robots.txt o i meta tag robots mal configurati possono bloccare involontariamente l'indicizzazione delle pagine.

Soluzione:

  • Verifica regolarmente le impostazioni del tuo file robots.txt per assicurarti che le pagine essenziali siano sottoponibili a scansione.
  • Controlla i tag meta robots (noindex/nofollow) e conferma che solo le pagine necessarie contengano queste direttive.
  • Utilizza strumenti come il Robots Testing Tool di Google o strumenti diagnostici simili di Yandex per verificare regolarmente le regole.

4. Problemi di Contenuto Duplicato

Problema:
I contenuti duplicati vengono spesso esclusi dall'indicizzazione poiché i motori di ricerca si sforzano di mostrare risultati unici e di alta qualità.

Soluzione:

  • Implementa correttamente i tag canonical sulle pagine di contenuti duplicati o simili.
  • Consolida le pagine duplicate utilizzando reindirizzamenti 301 a un'unica pagina autorevole.
  • Esegui regolarmente un audit del tuo sito per problemi di duplicazione utilizzando i crawler SEO e i rapporti di Google Search Console.

5. Contenuti di bassa qualità e scarsi

Problema:
Le pagine con contenuti insufficienti, di bassa qualità o eccessivamente ottimizzati vengono frequentemente escluse.

Soluzione:

  • Migliora la qualità dei contenuti aggiungendo contenuti significativi, informativi e originali.
  • Evita il keyword stuffing e assicurati l'integrazione naturale delle parole chiave.
  • Rimuovi le pagine sottili o irrilevanti, reindirizzando i loro URL a contenuti più utili.

6. Sanzioni manuali o filtri algoritmici

Problema:
Google o Yandex potrebbero imporre penalità o filtri a causa di violazioni SEO come link innaturali, contenuti di scarsa qualità o comportamenti manipolativi.

Soluzione:

  • Controlla regolarmente i report "Azioni manuali" e "Problemi di sicurezza" in Google Search Console.
  • Esegui audit approfonditi dei backlink, rifiuta i link di bassa qualità e rimuovi i contenuti problematici.
  • Invia le richieste di riconsiderazione dopo aver risolto le penalità.

7. Sovra-Ottimizzazione e Riempimento di Parole Chiave

Problema:
Pratiche di ottimizzazione eccessive come la densità di parole chiave innaturale possono attivare penalità algoritmiche.

Soluzione:

  • Assicura una leggibilità naturale del tuo contenuto e riduci la densità delle parole chiave se eccessivamente alta.
  • Controlla regolarmente le tue pagine per potenziali sovra-ottimizzazioni SEO, impiegando strumenti SEO professionali.
  • Dai priorità all'esperienza utente e al valore rispetto al targeting aggressivo di parole chiave.

8. Siti affiliati e link di scarso valore

Problema:
Le pagine di affiliazione e di accesso con un contenuto univoco minimo vengono spesso escluse in quanto di scarso valore.

Soluzione:

  • Sviluppa contenuti unici e di alta qualità attorno ai link di affiliazione, aggiungendo un valore autentico.
  • Limita il posizionamento dei link di affiliazione a livelli ragionevoli, indicando chiaramente i rapporti di affiliazione.
  • Controlla regolarmente le pagine degli affiliati, rimuovendo o migliorando i contenuti con scarse prestazioni.

Strategie proattive per prevenire l'esclusione

Oltre a risolvere i problemi esistenti, intraprendere misure proattive impedisce l'esclusione delle pagine:

Audit tecnici regolari

  • Scansiona regolarmente il tuo sito web per problemi tecnici utilizzando strumenti di audit SEO come Screaming Frog o SEMrush.
  • Pianifica controlli settimanali o mensili per identificare rapidamente le modifiche dello stato di indicizzazione.

Mantenere una Sitemap Aggiornata

  • Aggiorna regolarmente le sitemap XML, inviandole tramite Google Search Console e Yandex Webmaster.
  • Assicurati che gli URL nelle sitemap siano accurati, accessibili e pertinenti.

Collegamento interno efficace

  • Mantenere solide strutture di link interni per facilitare la scansione e l'indicizzazione.
  • Collega chiaramente i contenuti importanti direttamente dalla tua homepage e dalle pagine di categoria.

Importanza del monitoraggio continuo

Monitorare regolarmente lo stato di indicizzazione del tuo sito web utilizzando strumenti specializzati è fondamentale. Configura avvisi in Google Search Console e Yandex Webmaster per identificare rapidamente le pagine escluse e applicare tempestivamente misure correttive.

Sfruttare gli strumenti di analisi SEO e diagnostica

Utilizza regolarmente gli strumenti diagnostici forniti dai motori di ricerca:

  • Google Search Console: Copertura dell'indicizzazione, ispezione URL, dati sulle prestazioni.
  • Yandex Webmaster: Stato di indicizzazione URL, diagnostica di sicurezza, rapporti sugli errori di scansione.
  • Strumenti di terze parti: Ahrefs, SEMrush, Moz Pro, Screaming Frog—usali per audit completi regolari e approfondimenti dettagliati.

Conclusione: Gestire le Esclusioni di Pagine per il Successo SEO

Gestire con successo l'indicizzazione delle pagine è fondamentale per qualsiasi strategia SEO. Comprendendo le ragioni più comuni per cui le pagine vengono escluse e applicando costantemente soluzioni pratiche, puoi garantire un'indicizzazione solida ed efficace da parte di Google e Yandex.

Audit regolari, gestione proattiva dei contenuti, mantenimento di un solido sistema di link interni e risoluzione rapida dei problemi tecnici contribuiscono in modo significativo a ridurre le esclusioni e a migliorare la visibilità, il traffico e la salute SEO a lungo termine del tuo sito.

L'implementazione efficace di queste strategie salvaguarda le prestazioni del tuo sito web, garantendo una crescita continua e una forte presenza online nel competitivo panorama digitale odierno.